Equipe Medica

Prof. Enrico Opocher



PubMedo logo  

 

    Nato a Treviso nel 1952, si è laureato nel 1977 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova e specializzato in Chirurgia Generale nel 1983 e in Chirurgia Toracica nel 1987 presso l'Università degli Studi di Milano. Ricercatore Universitario dal 1988 presso la Clinica Chirurgica 1 dell'Università degli Studi di Padova e successivamente presso l'Istituto di Scienze Biomediche Ospedale San Paolo dell'Università degli Studi di Milano dal 1989. Dal 2000 al 2004 responsabile dell'Unità Operativa di chirurgia generale dell'Azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate. Dall'agosto 2004 ha ripreso servizio presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria del Polo Universitario San Paolo - Milano come responsabile dell'Unità Semplice Dipartimentale di Chirurgia Epatopancreatica e Bariatrica. Dall'ottobre 2006 è Direttore di Unità Complessa di Chirurgia Epato-bilio-pancreatica e Digestiva e dall'aprile 2009 è Direttore del DIpartimento di Chirurgia Generale dell'A.O. San Paolo.
Professore associato (Med/18), docente del corso di Clinica Chirurgica e delle Scuole di Specializzazione di Chirurgia Generale, Chirurgia dell'Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva, Chirurgia Maxillo Facciale, Ostetricia e Ginecologia II dell'Università di Milano. Dal giugno 2011 è diventato Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell'Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva dell'Università degli Studi di Milano.


Dr. Roberto Santambrogio



PubMedo logo  

 


    Nato a Milano nel 1957, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1982 e specializzato nel 1987 in Chirurgia presso la stessa Università.
Nel novembre 1982 gli è stata assegnata una Borsa di Studio dal “Centro Regionale di Alta Specializzazione per la Epidemiologia, la Prevenzione e la Cura della Cirrosi Epatica e delle sue complicanze” presso l'Istituto di Clinica Chirurgica situato all'Ospedale San Paolo.
Dal gennaio 1987 al novembre 1988 è stato Assistente Chirurgo di ruolo presso il Pronto Soccorso ed Accettazione dell'Ospedale di Desio. Dal novembre 1988 al dicembre 1993 è stato Assistente Chirurgo di ruolo della Divisione II di Chirurgia Generale dell'Ospedale San Paolo. Dal gennaio 1994 al febbraio 2004 è stato Aiuto Corresponsabile Chirurgo di ruolo della Divisione II di Chirurgia Generale dell'Ospedale San Paolo. Dal febbraio 2004 all’agosto 2004 è stato Responsabile (facenti funzione) dell’Unità Semplice Dipartimentale di Chirurgia Bilio-pancreatica e Bariatrica dell’Ospedale San Paolo. Dall’agosto 2004 al settembre 2008 è stato vicedirettore della UO di Chirurgia 2 dell’Ospedale San Paolo. Dall’ottobre 2008 al dicembre 2009 è stato Responsabile dell’Unità di Chirurgia Epato-bilio-pancreatica presso l’Ospedale Classificato San Giuseppe di Milano; dal gennaio 2010 a tutt’oggi è vicedirettore della U.O. di Chirurgia Epato-bilio-pancreatica e Digestiva dell’Ospedale San Paolo.
Ha effettuato due periodi di stage presso il centro trapianti di fegato dell'Hopital Cochin a Parigi diretto dal Prof. D. Houssin e uno presso l’Hopital Paul Brousse (Villejuif) diretto dal Prof. D. Castaing. Ha frequentato il reparto di Chirurgia Epato-bilio-pancreatica presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York (Prof W. Jarnagin) in qualità di Invited Professor.
Presso gli Istituti nei quali ha lavorato ha sempre svolto un'intensa attività assistenziale. In tale ambito si è occupato di chirurgia addominale (epatica, pancreatica, digestiva e chirurgia dell'ipertensione portale) e, dal 1990, di chirurgia laparoscopica. Dal 1988 si occupa regolarmente di ecografia preoperatoria, intra-operatoria e, dal 1993, di ecografia laparoscopica e toracoscopica.
Dall'anno accademico 1998-99 all’a.a. 2000-01 gli sono state attribuite le funzioni di Professore a contratto per lo svolgimento del "Corso Integrato di Elementi di Chirurgia e di tecniche infermieristiche applicate alla chirurgia" per il Diploma Universitario in Scienze Infermieristiche. Dall’anno accademico 2001-02 gli sono state attribuite le funzioni di Professore a contratto per la Scuola di Specialità in Chirurgia dell’Apparato Digerente dell’Università di Milano.
Ha ottenuto il Certificato di Formazione Manageriale (Scuola di Direzione in Sanità) per frequenza e superamento con alto merito del Corso di Formazione Manageriale per Dirigente Sanitario di Struttura Complessa (anno 2001).


Dr. Andrea Pisani Ceretti



PubMedo logo  

 


    Nato a Milano nel 1965, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel 1990 e specializzato nel 1995 in Chirurgia Generale presso la stessa Università.
Nel Gennaio 1993 gli è stata assegnata una Borsa di Studio dal "Centro Regionale di Alta Specializzazione per la Epidemiologia, la Prevenzione e la Cura della Cirrosi Epatica e delle sue complicanze", diretto dal Prof. G.P. Spina, presso l'Ospedale San Paolo di Milano.
Dal luglio 1993 all'agosto 1995 ha frequentato, in qualità di Medico Interno, la II° Divisione di Chirurgia Generale, con Sezione di Chirurgia Vascolare, diretta dal Prof. G.P. Spina, presso l'Ospedale Fatebenefratelli ed Oftalmico di Milano. 
Ha prestato servizio presso l'Ospedale L. Mandic di Merate (LC), assegnato all'Unità Operativa di Pronto Soccorso ed Accettazione dal luglio 1994 al agosto 1995. Dal settembre 1995 al settembre 2004, ha prestato servizio presso l’Unità Operativa di Chirurgia dell'Ospedale L. Mandic di Merate (LC).
Nel 1999 ha frequentato il corso annuale della Scuola Nazionale A.C.O.I. di Chirurgia Laparoscopica e Mini-invasiva e nel settembre 1999 ha partecipato al Corso pratico di Chirurgia Sperimentale Avanzata, organizzato dalla Scuola Nazionale A.C.O.I. di Chirurgia Laparoscopica e Mini-invasiva, tenutosi ad Elancourt (Parigi).
Da ottobre 2004 presta servizio presso la Chirurgica II dell’Azienda Ospedaliera San Paolo di Milano.
Presso gli Istituti e i Reparti nei quali ha lavorato si è occupato in modo particolare di chirurgia digestiva, epato-bilio-pancreatica, dell'ipertensione portale, vascolare e mini-invasiva.


Dr.ssa Erica Consonni



PubMedo logo  
 


    Nata a Milano nel 1954, si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzata nel 1986 in Chirurgia Generale e nel 1992 in Chirurgia Toracica presso la stessa Università.
Da gennaio 1988 al giugno dello stesso anno è stata assistente incaricato della Divisione di Chirurgia Generale II dell’Ospedale San Paolo di Milano, dal luglio 1988 ricopre un posto di assistente di ruolo presso la stessa chirurgia.Dal 1994 è responsabile dell’ambulatorio di Proctologia ed attualmente si occupa in particolar modo di chirurgia colo-proctologica.
Dr. Matteo Barabino



PubMedo logo  

 


    Nato a Milano nel 1973, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel 1998 e specializzato nel 2004 in Chirurgia Generale presso la stessa Università.
Ha prestato servizio presso l'Ospedale Bolognini di Seriate (Bg) dall'agosto 2001 all'agosto 2004, dal settembre 2004 ha preso servizio presso l’Unità Operativa di Chirurgia II dell’Azienda Ospedaliera San Paolo di Milano diretta dal Prof. E. Opocher.
Presso gli Istituti e i Reparti nei quali ha lavorato si è occupato in modo particolare di epato-bilio-pancreatica e chirurgia digestiva mini-invasiva.
Negli ultimi anni di formazione specialistica si è dedicato principalmente alla Chirurgia Epatica conseguendo un Diploma nazionale ACOI nel 2007 coordinato dal Dr. Capussotti di Torino ed effettuando uno stage formativo presso il Centro di Chirurgia Epatobiliare Paul Brousse di Parigi, diretto dal Prof. Denis Castaing sempre nel 2007.
Sempre nell’ambito della Chirurgia epatica si è occupato dello studio ed applicazione dell’ecografia epatica intraoperatoria laparoscopica nell’ambito della stadiazione e terapia (resezione e termoablazione) delle neoplasie primitive e secondarie.
Un ulteriore campo di interesse è stato quello della Chirurgia Pancreatica, ha partecipato nel giugno 2008 ad uno stage presso l’Istituto diretto dal Prof. Paolo Pederzoli di Verona.


Dr. Enrico De Nicola



PubMedo logo  

 


    Nato a Milano nel 1972, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel 1997 e specializzato nel 2003 in Chirurgia Generale presso la stessa Università.
Ha partecipato al Training course for residents of general surgery di Amburgo.
Nel 2003 ha conseguito il diploma del corso di ecografia internistica presso il Servizio di Radiologia dell’Ospedale S. Raffaele – Villa Turro diretto dal Prof. Balconi.
E’ iscritto alla Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza. Ha partecipato a numerosi corsi e congressi in ambito laparoscopico e senologico.
Dal 2003 ad agosto 2008 è stato assistente presso la Divisione di Chirurgia dell’Ospedale di Seriate dove si è occupato di chirurgia miniinvasiva addominale e di chirurgia senologica.
Dal settembre 2008 è assistente presso la Divisione di Chirurgia II dell'Ospedale San Paolo di Milano diretta dal Prof. E. Opocher.


Dr. Matteo Conti



PubMedo logo  

 


    Nato a Milano nel 1972, si è laureato presso l'Università degli studi di Milano nel 1999 e specializzato in Chirurgia Generale nel 2006 presso l'Università di Milano - Bicocca, scuola diretta dal Prof. Franco Uggeri.
Durante la sua formazione si è in particolare dedicato alla chirurgia d'urgenza e del trauma conseguendo l'abilitazione Advanced Trauma Life Support (A.T.L.S.) e partecipando, presso il Royal College of Surgeons di Londra, al corso: Definitive surgical trauma skills.
Da giugno ad ottobre del 2006 ha frequentato presso l'Hopital Claude Huriez di Lille (Francia), centro di riferimento francese, per la chirurgia esofago-gastrica.
Ha conseguito inoltre:
Diploma ACOI di chirurgia epatica Dr Capussotti (Torino-2004)
Diplome europeenne interuniversitaire de chirurgie Hepato-Bilio-Pancreatique Hopital Poul Brousse Prof Renè Adam (Parigi-2008).
Dal genaio 2007 all'ottobre 2008 ha lavorato presso l'Ospedale Fatebenefratelli di Milano sotto la direzione del Prof. G.P. Spina occupandosi di chirurgia Epato-biliare.
Dall'ottobre 2008 all'ottobre 2010 ha lavorato presso l'ospedale S.Giuseppe di Milano presso l'Unità semplice di Chirurgia Epato-bilio-pancreatica diretta dal Dott. Roberto Santambrogio.
Dall'ottobre 2010 ad oggi lavora come assistente presso la Chirurgia Epato-bilio-pancreatica e Digestiva diretta dal Prof. Enrico Opocher.


Dr.ssa Nirvana Maroni



PubMedo logo  

 


    Nata a Lecco nel 1980, si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2005 e specializzata nel 2011 in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Milano.
Nel corso della sua formazione ha conseguito l'abilitazione Advanced Trauma Life Support (A.T.L.S.) e ha lavorato per diversi mesi presso l’Ospedale di Leuven (Belgio) dedicandosi alla chirurgia colo-rettale e proctologia.
Da Dicembre 2011 è Consulente presso l'Unità Operativa di Chirurgia Generale II dell’Ospedale San Paolo di Milano diretta dal Prof. Opocher e si dedica in particolare all’attività di chirurgia colo-proctologica; esegue inoltre endo-ecografia nella valutazione ano-rettale di patologie benigne e maligne.


Prof. Marco Rovati


PubMedo logo  


 


    Nato a Milano nel 1959, si è laureato presso l'Università degli Studi di Milano nel 1985 e specializzato in Chirurgia Generale nel 1991 presso l'Università degli Studi di Milano, nel 2004 ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Toracica presso la stessa Università. E' ricercatore confermato dell'Università degli Studi di Milano, Facoltà di Medicina e Chirurgia (MED/18). Dal 2007 ad oggi lavora come assistente presso la Chirurgia Epato-bilio-pancreatica e Digestiva diretta dal Prof. Enrico Opocher


Specializzandi
Dr.ssa Rachele Angiolini -  Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell'Apparato Digerente e Endoscopia Digestiva - Università degli Studi di Milano
Dr. Leonardo Centonze - Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale - Università degli Studi di Milano
Dr. Nicolò M. Mariani - Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell'Apparato Digerente e Endoscopia Digestiva - Università degli Studi di Milano
Dr. ssa Giovanna Scifo - Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell'Apparato Digerente e Endoscopia Digestiva - Università degli Studi di Milano
Dr. Matteo Virdis - Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell'Apparato Digerente e Endoscopia Digestiva - Università degli Studi di Milano