
Presso l’Unità Operativa di Chirurgia II Epato-bilio-pancreatica e Digestiva dell’Ospedale San Paolo di Milano è presente A.S.T.E.C.E., un’associazione che ha come scopo quello di sostenere e promuovere l’assistenza, la formazione e la ricerca nel campo della chirurgia epatobiliare al fine di garantire al paziente affetto da tumore sempre il massimo della cura.
ASSISTENZA
La Chirurgia Epatobiliare rappresenta ad oggi un punto cardine nel trattamento dei tumori epatici primitivi (epatocarcinomi) e secondari (metastasi).
Da oltre 20 anni esiste presso questo ospedale un gruppo multidisciplinare formato da Chirurghi, Oncologi, Radiologi Epatologi e Gastroenterologi, che ha come obbiettivo primario la cura di queste patologie.
Oggi, grazie ad uno sforzo condiviso, al continuo aggiornamento professionale ed alla possibilità di offrire al paziente molteplici soluzioni terapeutiche efficaci e specifiche per ogni stadio di malattia, abbiamo raggiunto ottimi traguardi in termini di sopravvivenza a lungo termine e qualità di vita.
Sia per gli epatocarcinomi che per le metastasi epatiche possiamo proporre in base alla singola situazione un trattamento resettivo e/o termoablativo (radiofrequenza/micro-onde) a cielo aperto (laparotomia) o in laparoscopia.
FORMAZIONE
Garantire risultati eccellenti presuppone l’impiego di strumenti tecnologici all’avanguardia in abbinamento ad un’elevata competenza medica che ne sappia fare buon uso con le giuste indicazioni.
A tale scopo l’associazione si propone di favorire il continuo aggiornamento professionale mediante l’organizzazione di congressi e corsi di formazione rivolti sia a giovani specializzandi che a colleghi cultori della materia.
Riteniamo in particolare che sia fondamentale condividere le proprie esperienze professionali al fine di migliorare in modo costruttivo il proprio operato. Nello specifico, nell’ambito della chirurgia delle metastasi epatiche, abbiamo costituito un network denominato “livermetanet” che attualmente è formato da 15 centri Lombardi e prevede riunioni semestrali di aggiornamento sulla materia e la discussione continua ed interattiva di casi clinici complessi sul sito web dedicato.
RICERCA
Sebbene le strategie oncologico-chirurgiche in questo ambito complesso siano attualmente estremamente efficaci, siamo ancora ben lontani dall’aver compreso la biologia tumorale di queste neoplasie.
A tale scopo A.S.T.E.CE. vuole favorire, incrementare e finaziare la ricerca al fine di conoscere sempre meglio il comportamento di queste malattie e sviluppare strategie innovative di trattamento.
Attualmente, sia per quanto riguarda l’epatocarcinoma che le metastasi epatiche stiamo effettuando degli studi biologia molecolare, volti a identificare dei fattori che possano correlarsi con una maggiore aggressività della malattia. Questi studi sono oggetto di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali (www.chirurgiamilano.com) |