L'Unità di Chirurgia II Epato-bilio-pancreatica e Digestiva è un'Unità Operativa di Chirurgia Generale a direzione universitaria ed indirizzo gastroenterologico ed epatobiliopancreatico, nella quale, oltre alla quotidiana attivià clinica, si svolgono attività didattiche e di ricerca.

Principali aree d'intervento:
- Chirurgia del fegato: resezioni epatiche e trattamento mediante radiofrequenza (per via percutanea, intra-operatoria e laparoscopica) delle lesioni focali epatiche primitive e secondarie.

- Chirurgia delle vie biliari: colecistectomia laparoscopica (con studio intraoperatorio ecografico delle vie biliari), resezioni delle neoplasie della colecisti e delle vie biliari, derivazioni bilio-digestive.

- Chirurgia del pancreas: resezioni pancreatiche (per via tradizionale o laparoscopica), stadiazione eco-laparoscopica delle neoplasie pancreatiche, terapia delle neoplasie neuro-endocrine.

- Chirurgia gastroenterologica: chirurgia oncologica delle neoplasie dello stomaco, colon e retto, sia per via tradizionale che laparoscopica. Trattamento delle patologia benigne, reflusso gastroesofageo, complicanze della diverticolosi.